Dopo la prima tappa milanese, arriva oggi a Firenze Voliera Fabriano di Gio Pastori: un nuovo volo per FABRIANOospita, progetto che prevede una serie di esposizioni dedicate ad artisti che usano la carta. Lo spazio Fabriano di via del Corso si trasforma per un mese, fino al 17 giugno 2017, in una grande voliera grazie all’installazione di piccole e grandi sagome di uccelli esotici realizzate dal giovane illustratore attraverso la tecnica del collage.
Ritagliando la carta con maestria e precisione, Gio Pastori (Milano, 1989) crea un ambiente popolato da volatili variopinti e di dimensioni differenti: libero dai limiti della pagina stampata con cui solitamente è chiamato a misurarsi, si permette di cedere al suo istinto. Sono, infatti, i ritagli di carta, i loro colori e le loro forme a determinare il risultato.
FABRIANOospita, progetto a cura di Adelaide Corbetta e arrivato alla 22ma tappa, è accompagnato da una nuova collezioneFABRIANOospita Cards, firmata Gio Pastori: 10 cartoline ideate in esclusiva per Fabriano, un piccolo oggetto da conservare, regalare e personalizzare.
Gio Pastori è nato a Milano nel 1989. Dopo aver studiato Arte e Design, si è specializzato in Illustrazione Editoriale. Sperimenta con le illustrazioni vettoriali, per poi passare alla matericità del collage. Colleziona pezzi di carta, collabora con la micro editoria, disegna per testate nazionali e internazionali, per internet e per la moda. Nel 2017 è stato inserito da “Forbes” nella selezione dei trenta migliori creativi under 30.
Add Comment