Si è da poco conlcusa la V edizione di Scripta Festival a Firenze: la manifestazione, tenutasi dal 7 al 23 ottobre, è realizzata da Associazione Scripta con la direzione artistica di Pietro Gaglianò e il contributo di Fondazione CR Firenze e Libreria Brac Firenze. Un programma di incontri, laboratori, conferenze e approfondimenti con la partecipazione di ospiti d’eccezione, per raccontare l’arte a parole.
Anche nel 2021 Scripta si è aperta in un arcipelago di spazi, a partire dal suo cuore tradizionale, la Libreria Brac dove è stata presentata un’opera d’arte concepita appositamente dall’artista Vittorio Corsini. La maggior degli appuntamenti ha avuto luogo alla Palazzina Reale di Santa Maria Novella, sede della Fondazione Architetti Firenze, partner del progetto, con il suo sguardo aperto sui binari ferroviari, con il “forte movimento” di treni e passeggeri, e con il suo essere centro nevralgico della città, aperta e accessibile. Il festival si è poi mosso poi in alcune Case del Popolo dell’area fiorentina: l’SMS di Peretola e “il Progresso”. Qui si sono tenuti altre presentazioni di libri e laboratori artistici sui temi della comunità, dello spazio pubblico e dell’inclusione sociale.
Nel video i contributi di: Pietro Gaglianò (direttore artistico), Teresa Macrì (critico d’arte), Vittorio Corsini (artista), Luca Lo Pinto (direttore MACRO Roma), Francesca Comisso (storica dell’arte e curatrice a.titolo).
Video by Francesca Pignanelli
Add Comment