E’ da poco passato San Valentino e ci va di essere un po’ romantici… Diamo dunque sfogo alla dolcezza: ecco la nostra top10 dei baci più belli nell’arte.

Di ispirazione preraffaellita, questo dipinto del 1844 rappresenta il bacio della coppia di innamorati per eccellenza: Romeo e Giulietta.

Il bacio tra due poliziotti dello stesso sesso firmato da Banksy, rappresenta uno tra gli esempi più irriverenti e di grande attualità.

In realtà le loro labbra non si sfiorano, ma è proprio l’immortalare quell’attimo prima del bacio che rende questa scultura in marmo un cioccolatino a forma di cuore.

Orgoglio dell’800 italiano, Hayez è conosciuto in tutto il mondo per questo quadro. Impossibile non dargli un posto in classifica!

Spensierato e smaliziato, come una fuga d’amore.

Sognante, semplice, leggero, folle: Chagall.

Non sembrerebbe nemmeno un dipinto del 1892 per la freschezza del soggetto e della tecnica. Si merita almeno il quarto posto.

Maestra della “fotografia del quotidiano”, Nan Goldin ha catturato moltissimi baci, provocanti e violenti. Questo di Simon e Jessica lo troviamo intimo e disarmante.

Surreale più del surreale: questa effusione è una tra le immagini più enigmatiche di sempre.

Chi, se non lui, poteva essere al primo posto? Il gusto decorativo tipico di Klimt e il suo segno essenziale fanno di quest’opera un manifesto artistico dell’amore.
Add Comment