The Big Draw, il più importante festival del mondo dedicato al disegno, arriva in Italia grazie a FABRIANO: una grande kermesse nei giorni 10 e 11 settembre a Milano con 27 appuntamenti e più di 30 in tutta Italia tra laboratori, dimostrazioni, talk e performance insieme a tanti ospiti che invitano tutti a lasciare libera la fantasia e farsi guidare dalla matita.
Laboratori creativi: dal disegno d’acqua all’art tinkering, dagli underground graffiti agli erbari dipinti, ognuno avrà la possibilità di mettersi alla prova con carta, matita, penna e colori sotto la guida esperta dello staff di Pleiadi, specializzata nella formazione dei ragazzi.
Atelier d’artista con Jean Blanchaert, Beppe Giacobbe, Angelo Gorlini, Giulia Orecchia, Peeta, Alessandro Sanna, Huck Scarry, Gek Tessaro, Alessandro Traldi, Vanna Vinci eVincino.
Grandi artisti, illustratori e fumettisti, tutti insieme per disegnare e far disegnare appassionati e irriducibili ma anche chi pensa di non saperlo fare con attività gratuite aperte al pubblico di tutte le età e capacità. Fabriano crede nella carta e nella manualità, strumenti fondamentali per il processo di apprendimento, e da sempre sostiene il disegno in tutte le sue forme, come linguaggio universale, mezzo di espressione e invenzione.

The Big Draw è a Milano sabato 10 e domenica 11 settembre negli spazi di Triennale Expogate, con appuntamenti speciali nel verde di Parco Sempione e nel cortile del Castello Sforzesco e sarà condiviso e sostenuto da una campagna virtuale attraverso gli account dei social network @cartafabriano @F4AlbumFabriano, grazie agli hashtag #TheBigDraw #BigDrawFabriano #drawingchangeslives #Fabrianoperildisegno e con il Patrocinio Ufficiale della Città metropolitana di Milano.
The Big Draw – Festival del disegno
Milano | spazio Sforza Triennale Expogate | Piazza Castello
sabato 10 settembre 2016 dalle ore 10.00 alle ore 21.00
domenica 11 settembre dalle ore 10.00 alle ore 19.00
ingresso libero
Milano | spazio Sforza Triennale Expogate | Piazza Castello
sabato 10 settembre 2016 dalle ore 10.00 alle ore 21.00
domenica 11 settembre dalle ore 10.00 alle ore 19.00
ingresso libero
Add Comment