Alla scoperta della figura ammaliante di Robert Capa, il più cinematografico dei fotoreporter: un viaggio nelle pieghe delle sue immagini di guerra, scattate...
Tag - patrizia genovesi
La fotografia è una penna che scrive. Può scrivere bene o male, può essere portatrice di contenuti interessanti o banali, di soggetti intriganti e toccanti...
Prigionieri di una depressione spazio temporale, non sappiamo dire molto sulla gravità delle cose. Siamo passati oggi dal probabile al virtuale: Einstein...
La realtà che sperimentiamo è a colori, ma l’immagine fotografica più significativa spesso non lo è. Steve McCurry, Sebastião Salgado, Josef...
Era il 1969 quando Neil Armstrong posò per primo il piede sulla Luna. La missione spaziale Apollo 11 aveva dell’incredibile: l’irraggiungibile...
L’essere umano dell’ambiente futuro: come spesso accade la traduzione letterale di “2025 FUTURE ENVIRONMENT HUMAN” non riesce a restituire la...
La scienza in relazione alla cultura, alla filosofia, all’ignoto, alla (dis)informazione, alla tecnologia, alla comunicazione digitale e alle tecniche di...