MEME MORE

STAY TUNED | 5 dischi del 2015 da non perdere

Minirubrica di lapidarie selezioni musicali dell’anno in corso: 3 righe x 5 dischi usciti nel 2015 + link a una canzone per disco, per dar spazio alla musica e non al catechismo del recensore di turno. Stavolta tocca a: Tame Impala, Shopping, Four Tet, Seastick Steve, Calexico.

 

Tame Impala – Currents

Disco della svolta, come dichiarato dal leader Kevin Parker, che esaurita la fase del revival psych-pop vira sul soul del futuro con massicce dosi di elettronica. Tra Beatles, Shuggie Otis e stavolta Daft Punk e sul tema dell’”accettazione del fatto di stare cambiando”, con meno chitarre del passato e la stessa voglia di esplorare il passato e rivederlo di propria mano. Retrolizioso.

http://youtu.be/QhlPXa6g4C8

Shopping – Consumer Complaints

Un’esaustiva spiegazione di cosa voglia dire avere “tiro” in musica. Un album senza salite e discese, ma con un solo vertiginoso salto dentro l’Inghilterra degli anni ’80 e la musica di Gang Of Four, A Certain Ratio e tutto il meglio del Post Punk. Ogni traccia del disco è un potenziale singolo killer, ascoltare con tutta la nostalgia del caso perché l’originalità non è il loro piatto forte.

 

Fuor Tet – Morning/Evening

Un vero viaggio dentro l’umore, i colori e le suggestioni dell’alba e del tramonto, a cui sono dedicate due suite di 20 minuti ciascuno di declivio assoluto dentro la bellezza del giorno, tra raga indiani, Kraftwerk, Orb e New Age. Una sfida affascinante nel mescolare linguaggi e creare un’intensa sensazione di pace. Una gioia per la mente, rapirà chi ama viaggiare attraverso la musica.

 

Seasick Steve – Sonic Soul Surfer

Un barbuto signore di 74 anni seduto davanti a un trattore vecchio stampo con una tavola da surf sul tettino. Risponde all’identikit Seasick Steve, leggendario bluesman americano che frulla dischi su dischi e si fa chiamare “old dog”: “L’intero disco è stato registrato da me e Dan Magnusson mentre eravamo seduti a bere e suonare”. Tra boogie, hillbilly, blues grezzi e poi una preghiera così.

http://youtu.be/3D4olXPVT2Q

Calexico – Edge Of The Sun

Un disco in cui i Calexico si tolgono di dosso la polvere che li ha resi celebri e immergeteli, sempre all’interno della tradizione del maestoso Sud, in un fiume inedito che ne purifichi cadenze e visioni, tanto da suscitare echi alla Echo & The Bunnymen di “Ocean Rain”. Un capitolo liricissimo che si aggiunge entro la loro saga talvolta ruvida, ma sempre luminosa e qui talvolta abbagliante.

About the author

Luca Buonaguidi

Luca Buonaguidi scrive un po' di tutto ovunque egli possa: poesie, prose, saggi, biografie, antani. Alcuni li ha pubblicati, altri non ancora. Nel tempo libero dalla scrittura, lavora in una struttura residenziale e respira l'aria dell'Appennino. Per tutto il resto c'è www.carusopascoski.com, il suo blog anarco-autistico

Add Comment

Click here to post a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.