MEME NEWS

SPECIALE PuntoCon Festival 2017 | MOO e LATO

Conosciamo più da vicino MOO e LATO, due tra le 10 realtà che animano la seconda edizione di PuntoCon Festival a Prato, la manifestazione in corso dal 1 ottobre al 12 novembre 2017 promossa e sostenuta dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Prato, con il supporto del MiBACT e di SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”.

Gli spazi LATO e MOO presentano “La sovversione dell’oggetto”, un progetto collettivo a cura di Matteo Innocenti che indaga sul rapporto tra l’opera d’arte e l’oggetto, attraverso il contributo di dodici giovani artisti: Albien Alushaj, Andisheh Bagherzadeh, Francesca Catastini, Devid Ciampalini, Golnar Dashti, Maria M. G. Deval, Arbër Elezi, Dania Menafra, Moallaseconda, Matias Reyes, Baldassarre Ruspoli, Studio Lievito.

L’opera d’arte non è un oggetto qualsiasi ma è un oggetto esemplare: per realizzazione, significato, bellezza. Allora in che rapporto stanno le opere d’arte con quanto consideriamo comune? Un’attitudine artistica nel rapporto con l’ordinario, il necessario e l’utile può aiutarci?

Una mostra, una prova in tempo reale, in cui si è proposto a dodici giovani artisti di intervenire in maniera personale su un “oggetto” da loro scelto.

L’oggetto inteso nel suo significato ampio, come tutto ciò che è percepito dal soggetto in quanto diverso da sé: uno spettro vario tra i limiti del materiale e dell’ideale, del concreto e della virtualità.

Non ricevere l’oggetto esattamente com’è ma intervenirci sopra, sul suo materiale, sulla sua forma, sulla sua logica, sulla sua storia, deviarne qualcosa ai propri fini: una sovversione, ciò a cui si riferisce la parola del titolo. La quale assume un duplice significato; la sovversione è quella attuata dall’artista e quella acquisita dall’oggetto modificato che a sua volta, per riflesso, opererà un cambiamento in quanto lo circonda.

Inaugurazioni:

sabato 14 ottobre 2017, ore 19.00 – MOO, via San Giorgio 9A, Prato

venerdì 20 ottobre 2017 ore 19.00 – LATO, Piazza San Marco 13, Prato