E’ un pensiero atavico per gli abitanti del capoluogo lombardo, da sempre costretti alla piattezza della pianura, ma desiderosi di vivere le crespature del mare. Utopia e sogno da una parte, possibile realtà dall’altra: la mostra in corso negli spazi di Careof inaugura un nuovo Comitato (Comitato Mare), una nuova piattaforma e un nuovo immaginario. Tutto da costruire.
Greetings from Milan: un canguro è spiaggiato in Piazza Duomo, il netturbino con la sua divisa verde fluo surfa intrepido nelle vie della città, l’Arco della Pace diventa un gigante trampolino da cui tuffarsi e, naturalmente, il Parco Sempione è una grande distesa d’acqua. Ok, sono rivisitazioni immaginarie di Milano, ma come sarebbe bello se tutto ciò potesse essere vero, anche solo per un giorno! La città che nell’immaginario comune è identificata come la capitale della moda, del design e del business, potrebbe un domani cambiare faccia e acquistare una nuova vitalità, una volta liberata dall’ingessatura delle sue etichette.
La mostra in corso negli spazi di Careof alla Fabbrica del Vapore e organizzata dal neonato Comitato Mare Milano espone una serie di “cartoline” realizzate da alcuni artisti invitati a giocare con questo nuovo immaginario. I simboli di Milano (l’immancabile Duomo, il panettone, il traffico, il tram, i monumenti, lo Stadio di San Siro ecc..) vengono ricollocati in contesti balneari e marittimi, producendo effetti stranianti ma anche molto, molto divertenti.
La cosa coinvolgente è che, oltre a curiosare le opere in mostra e osservare le idee che hanno avuto gli artisti, ognuno può costruire la propria cartolina della “Milano vista mare” grazie al generatore avviato sul sito www.maremilano.org creato a supporto del concorso avviato per eleggere la cartolina più bella (c’è tempo fino al 15 maggio).
Al di là della parte più giocosa, l’operazione diventa anche un’interessante esperimento per la costruzione di una nuovo orizzonte visivo e concettuale, stratificato e mutuato dall’immagine di Milano, da ricordi ed esperienze personali, da influenze artistiche o cinematografiche, da fattori culturali e dal substrato di sensazioni e percezioni condivise.
Serena Vanzaghi
Artisti in mostra: Alterazioni Video / Andreco / Thomas Braida / Simone Ciotola / Lorenzo Commisso / Matteo Erenbourg / Maddalena Fragnito / Claudia Di Gangi / Bruno Lorini / Rachele Maistrello / Filippo Minelli / Laurina Paperina / Laboratorio Saccardi / TeatroBalocco / Patrick Tuttofuoco
Milano, Fabbrica del Vapore, Fino al 19.04.2015
Add Comment