Inaugura sabato 3 dicembre alle ore 19 presso lo spazio espositivo di Studio Vetusta di Modena Isola delle correnti, mostra personale del fotografo Luca Monzani.
L’isola delle Correnti è situata lungo la costa ionica e collocata all’estremità meridionale della Sicilia. Il luogo deriva la specifica denominazione dal fatto di essere situato lungo il confine ideale tra il Mar Mediterraneo e il Mar Ionio, nel punto in cui le correnti si incontrano, dando vita a giochi di luce e colore.
L’isola è collegata alla terraferma da un sottile lembo di terra, che emerge dal mare solo nei periodi di bassa marea, permettendo ai visitatori di raggiungere il sito senza ricorrere necessariamente a mezzi nautici. L’unico edificio presente sull’isola è il vecchio faro, in stato di abbandono da più di vent’anni.
Le immagini apparentemente statiche, soffocate dalla luce abbacinante del Mezzogiorno, rivelano un senso di attesa e solitudine che ricorda le asperità di un mestiere di cui ormai si è persa memoria. L’idea di calma e sospensione che permea le fotografie è solo momentanea, destinata a essere sconvolta in qualsiasi momento.
Sono immagini ferme nel tempo così come eterna è la lotta tra uomo e natura, di cui il faro, estremo baluardo contro l’irruenza del mare, diviene il simbolo: l’edificio porta sulla propria pelle le tracce dello scontro con gli elementi, unite ad altri segni posteriori, testimoni della metamorfosi di valore connessa a questo luogo di confine.
Le esigenze del passato, svuotate dell’urgenza originaria, sono rivestite di nuove estetiche funzionali. Isola delle correnti riflette sulla precarietà della condizione umana, in continua sospensione tra attesa e accadimento.
Add Comment