L’antica tecnica della Stampa d’arte, che da sempre ha accompagnato gli artisti, è il tema del libro Printmaking Tales, il nuovo progetto Fabriano, curato da Umberto Giovannini e pubblicato da Officina della rosa.
Il volume è suddiviso in 11 capitoli e racconta le diverse tecniche di stampa d’arte che si sono succedute nel tempo: parte dalla xilografia, per arrivare alle tecniche miste, passando attraverso l’incisione a bulino, l’acquaforte, la puntasecca, l’acquatinta, la mezzatinta, l’incisione xilografica, la litografia, la tipografia e la serigrafia.
Ogni capitolo è dedicato a una tecnica ed è introdotto da un racconto, frutto della fantasia dell’autore, che prende spunto da personaggi ed episodi che hanno segnato la storia della stampa d’arte.
Scopo dell’autore è offrire una panoramica completa non solo agli specialisti, ma anche alle persone comuni, ai curiosi e ai neofiti di questo settore: da qui il glossario e gli esempi pratici, che accompagnano ogni tecnica.
Le riproduzioni di opere originali che Fabriano ha commissionato a 12 artisti, chiudono ogni sezione dell’opera: Umberto Giovannini, Koichi Yamamoto, Maria Pina Bentivenga, Gianna Bentivenga, Giulia Leonelli, Ilaria Rosselli Del Turco, Marina Bindella, Ingrid Ledent, Nick Morley, Davide Reviati, Paul Dewis e Anonima Impressori, si sono cimentati ognuno in una tecnica e carta Fabriano diversa, rendendo quest’opera originale e unica.