23 opere di grande formato, maestri di consolidata carriera coabitano con artisti di più recente generazione, in un luogo altamente suggestivo, l’ex Officina Lucchesi a Prato. La Torre di Babele a cura di Pietro Gaglianò, è il risultato della cooperazione tra le oltre 20 gallerie associate ANGAMC Toscana. Ognuna di esse ha scelto un artista in rappresentanza, creando una mostra dai tratti fortemente espressivi, denotando l’ampio panorama di identità e prospettive artistico/creative di cui l’ANGAMC stesso si fa portavoce.
“Senza le gallerie la maggior parte degli artisti non avrebbero gli strumenti per poter procedere nella loro ricerca, e dall’altra parte le gallerie si impegnano in un costante lavoro di diffusione culturale, di educazione del pubblico che è altrettanto importante. La Torre di Babele, che riunisce le gallerie associate ANGAMC Toscana, è una manifestazione di sodalità corporativa che è importante in questo momento di crisi culturale” Pietro Gaglianò
Con le opere di Matteo Basilé, Manfredi Beninati, Renata Boero, Luigi Carboni, Francesco Carone, Bruno Ceccobelli, Giuseppe Chiari, Matteo Ciardini, Carlo Colli, Fabrizio Corneli, Vittorio Corsini, Marta Dell’Angelo, Aron Demetz, Piero Gilardi, Zoè Gruni, Michele Guido, Paolo Icaro, Paolo Leonardo, Giuseppe Maraniello, Paolo Masi, Hermann Nitsch, Luigi Ontani, Arcangelo Sassolino
Le gallerie ZetaEffe Galleria / Galleria Poggiali / Galleria Open Art / Tornabuoni Arte / SpazioA / Guastalla Centro Arte / Armanda Gori Arte / Paola Raffo Arte Contemporanea / Die Mauer / Galleria Susanna Orlando / Claudio Poleschi Arte Contemporanea / Passaggi Arte Contemporanea / Barbara Paci Galleria d’Arte / Galleria Giraldi / Galleria Il Ponte / Eduardo Secci Contemporary / Marcorossi artecontemporanea / Galleria Bagnai / Flora Bigai Arte Contemporanea / Galleria Frittelli Arte Contemporanea / Galleria d’Arte Frediano Farsetti / Santo Ficara Arte Moderna e Contemporanea / Galleria Continua
Add Comment