In una uggiosa giornata dal sapore malinconico, matite, inchiostri e pastelli evocano una pacata atmosfera di serenità.
Sarà lo spazio espositivo – la Lisson Gallery, angolo affascinante della città di Milano – con enormi finestre che mettono in dialogo l’esterno con l’interno o l’aspettativa creata attorno alla prima mostra personale in Italia dell’artista tedesca: Salt, Sugar, Sex di Jorinde Voigt (Francoforte, 1977) risulta tanto seducente quanto eterogenea.
Sono esposti disegni di medie e grandi dimensioni apparenti alla serie Osservazioni sul presente (Beobachtungen im Jetzt), otto piccole sculture in bronzo Sequence of Solidification II, Solidification 10 (2014), due pezzi della serie Incommunicability (2014) e uno dei kimoni decorati a mano in collaborazione con il giovane fashion designer Mads Dinesen, Things to wear IV (2015).
Le opere della serie Beobachtungen im Jetzt fanno riferimento al corpo. L’artista spinta dall’indagine sul colore gli associa l’organo corporeo. Una ricerca sull’interno che traspare all’esterno in sottili linee, parole e colori tenui che ipnotizzano. Le tonalità evocano sensazioni, le parole hanno un richiamo letterario o scientifico.
Sembrano fiori poetici che tendono all’oro, al rosso, al rosa e all’azzurro.
Sembrano partiture musicali, annotazioni tinteggiate, pensieri fluttuanti su morbide linee.
Le due opere della serie Incommunicability hanno toni più scuri, forme più imponenti. Avvicinandoci, ritroviamo quella fine calligrafia impressa a formare mappe mentali e ultraterrene.
Possiamo immaginare il processo creativo dell’artista, anche grazie alla documentazione presente sul suo sito web: ricerca i dati con attenzione, li raccoglie e trasforma l’analisi in numeri e parole che si avvinghiamo, si corteggiano con forme e colori.
Dalla porta-finestra che dà sul cortile, tra le due opere fiori/organi/molecole di Jorinde Voigt, si può scorgere la fioritura delle ortensie che riposano in giardino.
Giorgia Quadri
Milano, Jorinde Voigt: Salt, Sugar, Sex, Lisson Gallery, Via Zenale 3, fino al 13.03.2015
Add Comment