MEME PILLS

Icone d’arte o oracoli? La versione di Mikkel Sommer e Katya Tylevich

Tarocchi e oracoli fanno parte della nostra cultura sin dalla notte dei tempi. Per gioco o per dare predizioni sul  futuro, questi strumenti mistici sono sempre satte legate all’arte,  fino a essere considerati al pari di vere e proprie opere. Gli oracoli, in particolare, sono carte che hanno molta libertà figurativa e spingono il linguaggio ermetico delle preveggenze oltre gli schemi ‘canonici’, in quanto oggetti con una simbologia unica. E se vi dicessimo che è possibile rivolgervi alle icone dell’arte contemporanea, cosa rispondereste? O meglio, a chi vi rivolgereste?

Se la cosa vi stuzzica, date un occhio alla raccolta “Art Oracles“, nata dalla matita di Mikkel Sommer e dalla penna di Katya Tylevich, comprensiva di 50 carte oracolari contenenti tre elementi della vita, dell’arte e del lavoro di ciascun artista. Cosa aspettate a fare le vostre domande?

Pamela Buonsante

About the author

Pamela Buonsante

Classe 1989, da sempre amante dell’arte nelle sue molteplici forme. Sceglie di studiare Scienze dei Beni Culturali ad indirizzo storico-artistico presso l’Università di Bari, dove termina il primo ciclo di studi. E’ una viaggiatrice instancabile e una divoratrice di libri. Tra i suoi principali interessi figurano le Arti Visive e le Arti Applicate, la buona musica e la buona tavola.

Add Comment

Click here to post a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.