Cosa accade quando due artisti condividono lo stesso orizzonte visionario? Probabilmente quello che la mente della fotografa austriaca Inge Prader ha partorito dietro al proprio obiettivo, disponendo trame fitte di corpi e servendosi delle arti applicate. Presentate in occasione della XXIII edizione del Life Ball (evento di beneficenza per persone affette da HIV), composizioni di forte impatto visivo e suggestione emotiva emulano lo spirito dell’ arte secessionista, inserendosi tra le produzioni fotografiche di maggior successo degli ultimi tempi. Le opere iconiche di Gustav Klimt riacquistano così calore ed erotismo – grazie ad uno spiccato senso estetico che però non esula dalle forti suggestioni simboliche del Novecento: modelle dalla bellezza statuaria che assurgono al rango di personificazioni delle passioni umane, si stagliano su fondali dorati, dove corali si fanno i riferimenti al mito e alla letteratura.
Pare proprio che l’Amor divino e l’Amor profano non siano mai stati così attuali.
Pamela Buonsante





Add Comment