Speciale ANGAMC

Galleria Poggiali e Forconi presenta Manfredi Beninati

SPECIALE ANGAMC TOSCANA – Alla mostra La Torre di Babele a cura di Pietro Gaglianò, la galleria Poggiali e Forconi presenta l’opera di Manfredi Beninati, Domenica 16 luglio 1975, selezionata per l’esposizione in corso a Prato dedicata alle proposte delle gallerie associate ANGAMC Toscana.

I dipinti di Manfredi Beninati sono intrisi di memoria, fatti di nostalgie rarefatte, atmosfere minuziose ma dissolventi, che si ricompongono di fronte a noi, congelando l’inafferrabile scorrere del tempo. La forma encomiabile, rigorosa, seduce lo sguardo, incidendo dettagli che si alternano in confusione ma, soffermandosi, rivelano di essere una pellicola decadente di vita e di morte. Le cose sono depositarie di significati, in queste immagini dalla potenza evocativa e mnemonica, di un fasto che vi fu e di una presenza umana. Le opere sono metafore liquide della quotidianità, secondo una prospettiva cinematografica, narrativa senza retorica, come luoghi del pensiero. Manfredi Beninati vive e lavora a Palermo. Dai suoi lavori si evince come l’esperienza agli inizi degli anni Novanta come aiuto regista, abbia influenzato la sua visione artistica. Ha esposto in numerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero e ha partecipato ad un gran numero di biennali come quelle di Liverpool, Atene, Istanbul, Salonicco, Shanghai, Mardin e, per due volte, Venezia, nel 2005 e nel 2009. Nel 2016 ha presentato al MAXXI di Roma un’istallazione ambientale.

About the author

Memecult

Add Comment

Click here to post a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.