In occasione dell’edizione attuale di Carrara Marble Weeks, l’Accademia di Belle Arti di Carrara propone un’esposizione di Andrea Aquilanti, curata da Lucilla Meloni.
L’artista, che nell’ultima Biennale di Venezia era tra gli invitati al Padiglione Italia, espone per la prima volta a Carrara.
Una sala dell’Ex-Ospedale di San Giacomo connotata da una serie di arcate e di volte è stata trasformata da Aquilanti in un ambiente caleidoscopico, dove le strutture architettoniche sono moltiplicate, la realtà sembra smaterializzata e le sagome degli spettatori, dalle dimensioni alterate, appaiono sulle pareti.
In questo gioco di artificio l’osservatore non solo è proiettato all’interno dell’immagine, ma con il suo movimento, frapponendosi al proiettore e interrompendo la sorgente di luce, svela il disegno murale che restituisce la stessa immagine videoproiettata.
Partendo, come di consueto, dalle suggestioni offerte dal contesto in cui opera, l’artista ha creato un universo visuale fantasmatico, tra immagine e immaginazione, tra realtà e rappresentazione, tra visibile e invisibile.
Il disegno è stato realizzato dall’artista con l’ausilio di alcuni allievi dell’Accademia iscritti al Corso di Pittura. E proprio agli studenti delle Accademia italiane Aquilanti aveva dedicato il suo workshop, incentrato sulla tecnica del disegno, realizzato in occasione di Codice Italia Academy, curata da Vincenzo Trione.
Il catalogo pubblicato da ETS, documenta la videoinstallazione e le fasi di lavoro, e contiene i testi di Lucilla Meloni e di Daniela Lancioni.
Andrea Aquilanti nasce nel 1960 a Roma, dove vive e lavora.
Tra le ultime esposizioni si ricordano Codice Italia, Padiglione Italia, 56. Esposizione Internazionale d’Arte, La Biennale di Venezia, Tese delle Vergini all’Arsenale, Venezia.
L’arte contemporanea per Dynamo Camp, a cura di Graziano Menolascina, Macro Testaccio La Pelanda, Roma
Post Classici. La ripresa dell’antico nell’arte contemporanea italiana, 2013, Foro Romano Palatino (Roma).
Ritratto di una città #2. Arte a Roma 1960-2001, 2013, MACRO – Macro Museo d’arte contemporanea di Roma (Roma).
Sempre nel 2013 ha inoltre partecipato alla 5th Beijing International Art Biennale, National Art Museum of China di Pechino (Cina).
ANDREA AQUILANTI
A cura di Lucilla Meloni
Dal 24 giugno all’11 settembre 2016
Inaugurazione 24 giugno ore 18
Ex-Ospedale di San Giacomo,
Carrara
Via Carriona
Orario: da giovedì a domenica 19-24
Ingresso libero
Add Comment