Attivo protagonista del Nuovo Realismo, Daniel Spoerri è conosciuto in tutto il mondo per i suoi “quadri trappola”, un continuo dialogo tra vita e arte, radice stessa della sua poetica.
Quarant’anni di carriera, opere d’avanguardia come “la catena genetica del mercato delle pulci”, fino alle “Ultime cene”, 14 lapidi in marmo di Carrara dedicate alle ultime cene di personaggi storici.
“Una dura scelta” è la mostra che inaugura l’estate del capoluogo apuano, Carrara Marble Weeks si lega infatti a doppio filo con il tessuto della città e dei suoi musei.
Una mostra con la quale la città di Carrara rende omaggio a uno dei maggiori artisti del nostro tempo che nella sua opera esprime la complessità del sentire contemporaneo. Nel corso della sua lunga carriera Spoerri è stato ballerino, regista teatrale e poeta, prima di approdare alle arti visive, attraversando, in prima persona, i mutamenti dell’arte.
Milko Chilleri
Add Comment