[MEMENEWS]
Prosegue fino al 22 novembre la retrospettiva delle fotografie di Cy Twombli negli spazi dell AAR Gallery in Via Angelo Masina 5, a cura di Peter Benson Miller, direttore artistico dell’American Academy in Rome e si tiene in occasione di Fotografia, Festival Internazionale di Roma, riconfermando il desiderio dell’Accademia di intessere un dialogo continuo e costruttivo con le istituzioni e gli operatori culturali italiani e della città di Roma.
Le fotografie di Twombly propongono un punto di vista inedito sull’opera del famosissimo artista americano che scelse di vivere a lungo a Roma. Principalmente conosciuto per la sua pittura e scultura, Twombly ha trovato nella fotografia con la Polaroid SX.70 un medium adatto al suo il proprio profondo sguardo. L’archivio fotografico gestito dalla Fondazione Nicola Del Roscio, dalla quale proviene la selezione delle opere in mostra, dona una prospettiva unica sulla molteplicità degli interessi e sulla carriera internazionale di uno degli artisti più apprezzati ed influenti del XX secolo. La mostra ha l’obiettivo di raccontare come le fotografie di Twombly intrattengano un rapporto con la sua pittura, i disegni e la scultura, pur rappresentando una produzione distinta da questi.
Siamo molto lieti di presentare in Italia, per la prima volta, questa incredibile retrospettiva di fotografie di un artista fenomenale come Cy Twombly– ha commentato il Presidente dell’American Academy in Rome Mark Robbins – Il rapporto di lunga data con l’American Academy in Rome, della quale è stato residente e allo stesso tempo Trustee, così come la profonda relazione con Roma rendono Twombly l’artista perfetto per questa mostra.
Cy Twombly, Robert Rauschenberg combine material Fulton St. Studio, Courtesy: Fondazione Nicola Del Roscio.
Le sue composizioni, poetiche ed evocative, offrono inoltre informazioni preziose sulla mente creativa e sulla sfera privata della ricerca di Twombly. Registrando la pittura e la scultura dell’artista, nei vari stadi che portano alla definizione delle opere, le fotografie permettono di vedere, spesso da angolazioni inaspettate, dettagli di sculture classiche e pezzi di altri artisti. Con uno sfocato intenso Twombly ha reinterpretato i “generi”, quali i motivi dello still life, i frutti e i fiori dei giardini di Gaeta, affacciati sul mare, i paesaggi e i ritratti di amici e famiglia. La mostra sottolinea inoltre gli echi della storia evocati dalle sue fotografie, indagando i richiami ad artisti come Henry Fox-Talbot, o Julia Margaret Cameron, con le sue fotografie atmosferiche, fino alle composizioni pittorialiste di Edward Steichen o Alfred Stieglitz e alle fotografie moderniste di Hazel Larsen Archer e di Aaron Siskind, mentori di Twombly al Black Mountain College nei primi anni ’50.
Con questa mostra, l’American Academy in Rome celebra una relazione di lunga data con l’artista Cy Twombly e la sua arte. Residente a Roma dal 1957, Twombly è, infatti, stato Visiting Artist nel 1980 ed ha partecipato al Consiglio di Amministrazione. Nel 2006 è stato premiato con la medaglia McKim, riconoscimento dedicato al fondatore dell’American Academy in Rome Charles Follen McKim, di cui porta il nome, con il quale l’Accademia ogni anno insignisce coloro che con il proprio lavoro e la propria vita creativa ed intellettuale si sono maggiormente distinti nelle arti, nella ricerca, nella cultura. Twombly ha inoltre progettato un nuovo design per la medaglia. L’Italian Affilated Fellowship, una opportunità di tre mesi di vivere, lavorare, studiare, costruire un progetto presso l’American Academy in Rome, riservata ad artisti, creativi e studiosi italiani, è stata dedicata a Cy Twombly. Cy Twombly, Photographer non è la prima mostra dedicata dall’American Academy in Rome all’artista americano. Nel 1998, infatti, accompagnata da un testo di Giorgio Agamben si è tenuta Cy Twombly. 8 Sculptures.
Cy Twombly, Photographer
A cura di Peter Benson Miller
Inaugurazione: 7 ottobre alle 18. La mostra si inaugura con una conversazione tra Peter Benson Miller e Sally Mann, che leggerà dal suo memoriale Hold Still.
In collaborazione con Fotografia, Festival Internazionale di Roma. La mostra è organizzata con il generoso supporto e la collaborazione della Fondazione Nicola Del Roscio e dell’Archivio Nicola Del Roscio.
La mostra sarà aperta venerdì, sabato e domenica dalle 16,00 alle 19,00 fino al 22 novembre 2015.
Ingresso libero
Collateral events:
7 ottobre 2015
Sally Mann – Un reading dal memoir Hold Still
ore 18, Lecture Room
20 novembre 2015
Nicholas Cullinan – On Cy Twombly/ Su Cy Twombly
18,30 Lecture Room
Contatti:
American Academy in Rome
Via Angelo Masina 5
Roma
Add Comment