Stiamo giungendo verso il termine della rubrica.
Nel corso di questi incontri virtuali abbiamo visto come le sostanze psicoattive abbiano navigato tra i media e per le strade, esplodendo tra gli anni ’60 e ’70 e di come stiano tornando in auge nella cultura mainstream contemporanea.
Molto del boom odierno è dovuto a tutti gli studi sotterranei condotti durante il proibizionismo serrato dagli...
Category - MEME TOPICS
IMMAGINARI CONDIVISI
Estetica della morte, da Pelé a Ratzinger ai gatti
I gatti scompaiono, quando arriva il momento.
Non muoiono, se non accidentalmente, davanti agli occhi delle...
«tout ce qui nous arrive de bien et de mal ici-bas était écrit là-haut»
Gennaio bolognese, Arte Fiera, pre-pandemia.
I tempi degli attentati a Charlie...
Nel corso di queste puntate, abbiamo visto come il movimento controculturale giovanile degli anni ’60 e ’70 sia stato brutalmente represso dalla propaganda...
Non indugiare sul passato, non sognare il futuro, concentra la mente sul momento presente
Buddha
Come funziona il futuro? A proposito, può avere una funzione...
Seguendo il Bianconiglio, la psichedelia tra letteratura, saggistica e musica
“Per precipitare all’inferno o librarti angelico ti servirà un pizzico di...
Iperconnessi, sovrastimolati… troppi rumori, eccessive interazioni, viviamo in un’epoca all’insegna dell’overload.
Il lato positivo dei lockdown...
“Go ask Alice, I think she’ll know”
Seguendo il Bianconiglio, la psichedelia tra cinema e televisione
Quando ero piccola, i miei cartoni animati...
Maledetto parassita! …e pensare che è il sangue del mio sangue.
Anonimo
attenzione spoiler
Nereo Ferraù, uno dei personaggi principali della...
La Rivoluzione Psichedelica tra gli anni ’50 e ’70 – parte 2
Turn on, tune in, drop out! [Accenditi, sintonizzati, abbandonati!] è il popolare...