Prendendo spunto da alcune delle tematiche affrontate nel libro appena pubblicato L’ARTE ROTTA di Christian Caliandro, proponiamo una serie di frammenti salienti del dialogo con l’autore, in merito alla produzione/fruizione culturale contemporanea, alla likeability, al matriarcato, e al valore del frammento.
FA: Partirei proprio dalla struttura del tuo ultimo lavoro. Mi sembra di...
Category - Interviste
NFT, Crypto Art, blockchain, Metaverso: ultimamente se ne parla spesso – e sempre di più – ma quanto ne sappiamo realmente? Abbiamo incontrato Serena...
Abbiamo incontrato Gianluca Magi, storico delle idee e delle religioni, filosofo, orientalista e psicoanalista. È stato docente all’Università di Urbino...
Lo Schermo dell’Arte dedica quest’anno un focus all’artista austriaco Oliver Laric, artista multimediale che attraverso la scultura e il...
Il progetto Continua nasce dall’idea di tre amici Mario Cristiani, Lorenzo Fiaschi e Maurizio Rigillo, che cercavano la via per realizzare la città...
Nell’autunno del 2019 è uscito un libro particolarmente interessante, edito dalla prestigiosa casa editrice Adelphi e curato da Massimo Carloni e Horia...
Fino al 7 febbraio 2021 sarà possibile visitare presso Palazzo Strozzi a Firenze, We Rise by Lifting Others (Ci eleviamo sollevando gli altri), nuovo...
La piattaforma no-profit Sumac Space è stata ideata e curata da Katharina Ehrl e Davood Madadpoor per promuovere la visibilità dell’arte contemporanea...
Luca Buoncristiano nasce a Roma nello stesso anno in cui a Londra nasceva il punk. È autore e illustratore, ha lavorato per radio e televisione. Ha...
Questo tempo sospeso e pieno d’incertezza che gli eventi contemporanei ci impongono è occasione di riflessione per tutti. Chiusi nelle nostre case ci...