Anche la cultura, nella sua accezione più comune, può essere virale. Una delle caratteristiche della contemporaneità è data proprio dalla propagazione memetica delle produzioni artistiche e creative che MemeCult si propone di intercettare e di raccontare.
Dopo aver approfondito i temi della memestetica con Valentina Tanni, è arrivato il momento di indagare un altro ambito culturale: quello...
Category - Interviste
Come vivono gli artisti? Tutti sanno più o meno cosa fanno, ma in pochi se lo sono mai chiesti veramente. Eppure, è una domanda necessaria, essenziale, per...
Da pochi giorni è stata pubblicata la lista dei 73 artisti partecipanti e i 12 spazi della terza edizione della BAB, Bangkok Art Biennale intitolata CHAOS:...
Per il ciclo di interviste a cura di Maria Rita Montagnani, è il turno di Franz Krauspenhaar, italiano nonostante il nome, milanese pentito, un artista...
La percezione, fiera e meravigliosa, che in Maremma tutto si sia fermato e stratificato in una storia millenaria unica, arriva prima di qualsiasi altro...
Marta Della Croce è un’artista toscana, la sua pittura è “Melancholia” ma allo stesso tempo ironia, un’ironia aspra, luciferina e inquietante, con...
Luca Nannipieri è critico d’arte e volto TV, ospite delle trasmissioni su RaiUno e Striscia La Notizia. A settembre uscirà un suo libro per Rizzoli...
Francesco Ricci, scrittore e critico letterario, esperto di Pasolini, innamorato di autrici come Elsa Morante, Natalia Ginzburg, Anna Achmatova, Antonia Pozzi...
Meme, arte digitale, sperimentalismi, evoluzione del web, gaming: in vista dell’attesissimo nuovo libro abbiamo fatto quattro chiacchiere con Valentina...
Una conversazione con l’attrice Margherita Caravello che porta in scena a teatro l’indagine pubblica e intima di una Donna Poeta curiosa di se...