Ci sono voci capaci di riempire un teatro, nella sua bellezza e nel sussurro di storia, questo di Fiesole appoggia su una collina e resiste al tempo, anche se la parte superiore della cavea è andata perduta, tutte le gradinate inferiori, le scalinate d’accesso, le parodos, l’orchestra, il pulpitum e il proscenio si sono perfettamente conservati, come un dono a chi ci sarà, ed è cosi che il...
Category - Cinema e Teatro
Vorremmo lasciarceli alle spalle questi anni, eppure li stiamo ancora vivendo, la pandemia, il covid 19, la paura del contagio, lo smarrimento, la parola...
La voglia di uscire dagli schemi, mettere in discussione le verità assolute e sfidare le convenzioni del mondo.
Avere non solo la possibilità economica di...
“Caro diario, sono felice solo in mare, nel tragitto tra un’isola che ho appena lasciato e un’altra che devo ancora raggiungere“: lo...
Diamo il benvenuto a una nuova rubrica di Memecult dedicata alla cinematografia indipendente: Indie d’America, a cura di Arianna Caserta, indaga alcuni...
Prendere coscienza del fatto che inevitabilmente ogni vita sia destinata a perire, che la morte sia inesorabile e che il mondo, seppur pazientemente, rimanga...
Quanto è cambiato rispetto a quegli anni accesi? Cosa abbiamo capito? A cosa sono servite le rivolte studentesche, le sommosse popolari e le rivoluzioni...
Elio Germano è un mostro sacro del cinema italiano, si sa. Ma Elio Germano che interpreta Antonio Ligabue, in “Volevo nascondermi” diretto da Giorgio...
Dopo di Gabriella Salvaterra al Funaro di Pistoia: un teatro dei sensi, un palcoscenico incredibile mai visto prima che non si può descrivere a parole e...
È iniziata la 35esima edizione del RomaEuropa Festival, storica e prestigiosa rassegna di eventi che porta nella Capitale l’arte contemporanea declinata in...