“Se niente importa, non c’è niente da salvare”
Jonhatan Safran Foer
La mostra di Sandra Tomboloni (Pelago, 1961) La fragilità degli ospiti. L’antispecismo come forma di sostanza e vita, a cura di Serena Becagli è visitabile negli spazi della Galleria Vannucci di Pistoia dal 20 settembre al 15 novembre 2020.Le opere, quasi tutte inedite, si concentrano su cicli tematici il...
Category - Arte e Fotografia
La mostra di Lucia Leuci “La ragazza di città” esposta alla neonata Galleria Tempesta di Milano apre spiragli luminosi sull’evoluzione della società di...
“La magia è un’arte colorata” è un libro per bambini (ma non solo) che, attraverso l’espediente narrativo della fiaba, suggerisce al lettore che, con...
Il tempo sospeso dell’acqua, striature di colori al soffitto che evocano coralli, poetici i muri pieni di crepe e disegni degli anni trascorsi. Un insieme...
Si è aperta in questi giorni la mostra/evento Aria dell’artista Tomás Saraceno, a cura di Arturo Galanzino, presso Palazzo Strozzi a Firenze che...
A Vienna, presso l’ Albertina Museum, è in corso la mostra sul pittore tedesco Wilhelm Leibl – The Art of Seeing, visitabile fino al 10 maggio 2020...
Chi ha viaggiato nelle Fiandre conosce la particolare e inconfondibile luce che accarezza il suo territorio ricco di colori, arte e di storia. Proprio a quella...
Il 24 gennaio 1920 moriva a Parigi, affetto da tempo di tubercolosi, Amedeo Clemente Modigliani. Modì, Dedo, ma soprattutto un pittore e scultore italiano che...
La mostra Huysmans, de Degas à Grünewald. Sous le regard de Francesco Vezzoli, curata da Stéphane Guégan ed André Guyaux, attraverso “lo...
La mostra a Palazzo Morando dal titolo MILANO ANNI 60. Storia di un decennio irripetibile, fino al 9 febbraio, merita una visita anche solo per riflettere su...