A tre anni dall’inaugurazione del primo spazio espositivo e dopo la chiusura forzata dovuta alla pandemia, Palazzo Bonaparte riapre al pubblico con due percorsi espositivi di altissimo livello prodotti da Arthemisia: Bill Viola. Icons of Light, omaggio al più importante tra gli esponenti della videoarte, e Jago. The Exhibition, la prima grande mostra antologica dedicata allo scultore italiano...
Category - MEME MORE
Francesco Ricci, scrittore e critico letterario, esperto di Pasolini, innamorato di autrici come Elsa Morante, Natalia Ginzburg, Anna Achmatova, Antonia Pozzi...
Nel pieno centro di Varese sorge uno splendido edificio di inizio ‘900, Fondazione Morandini, circondata da un piccolo parco di alberi secolari che la...
Il sangue umano è il cardine della personale dell’artista italo-americano Pietro Costa, recentemente aperta a Prato dal titolo /ri.tràt.ti/ /...
Meme, arte digitale, sperimentalismi, evoluzione del web, gaming: in vista dell’attesissimo nuovo libro abbiamo fatto quattro chiacchiere con Valentina...
Una conversazione con l’attrice Margherita Caravello che porta in scena a teatro l’indagine pubblica e intima di una Donna Poeta curiosa di se...
In corso a Milano fino al 5 giugno la mostra Tiziano e l’immagine della donna nel Cinquecento veneziano, curata da Sylvia Ferino-Pagden, prodotta grazie al...
Palazzo Reale a Milano ospita, fino al 26 giugno, la prima grande mostra dedicata in Italia al pittore valenciano Joaquín Sorolla y Bastida (1863-1923).
La...
Prendendo spunto da alcune delle tematiche affrontate nel libro appena pubblicato L’ARTE ROTTA di Christian Caliandro, proponiamo una serie di frammenti...
La città di Pistoia ha deciso di accogliere e valorizzare una delle molte iniziative previste nel corso del 2022 pensate per l’Anno della Cultura e del...