Per la diciassettesima copertina digitale di Memecult, ospite è l’illustratore e designer Seb Agresti, di base a Rotterdam, Olanda.
Laureato alla Willem de Kooning Academy, molta della sua esperienza è frutto di studio indipendente e del lavoro come assistente per numerosi pittori e illustratori. Le scene raffigurate da Seb sono surreali e minimal, in cui gli oggetti presentati sono...
Category - MEME HIGHLIGHTS
Per la sedicesima copertina digitale di Memecult, ospite d’eccezione è la visual artist Victoria Siemer, meglio conosciuta come Witchoria.
Di stanza a...
Per la sua quindicesima copertina, Memecult ospita i lavori senza tempo di Alessandro Gioiello.
Collage di opere d’arte danno vita a un incontro tra...
Per la quattordicesima copertina, Memecult ospita il colore spesso e brillante di Paloma Rincon.
Fotografa, vive e lavora a Madrid, i suoi lavori sono...
La tredicesima copertina di Memecult è dedicata a Romina Ressia conosciuta per la sua fotografia influenzata dall’arte classica e che gioca con...
La dodicesima copertina di Memecult è dedicata a Kim Joon, artista coreano che ha fatto del tatuaggio la sua particolare arte.
Quella di Kim Joon per il corpo...
La nuova copertina digitale di Memecult è dedicata a Julien Douvier e al cinemagraph, una tecnica a metà strada tra fotografia e video.
Studente di graphic...
La decima copertina di Memecult è dedicata a Ren Hang, artista che ha deciso di lasciarci lo scorso 24 febbraio 2016 all’età di 29 anni, nella città...
La nona copertina digitale di Memecult è dedicata a Maya Beano, fotografa e ricercatrice scientifica di 26 anni, di origine giordana.
In un momento in cui il...
L’ottava copertina digitale di Memecult è dedicata a Henn Kim è un’artista coreana, di Seul. Di sé racconta poco e nulla, la bio del suo Instagram...