Da i.OVO a MEMECULT… Here we are!
Dall’esperienza di i.OVO arte e cultura contemporanea – testata nata nel 2009 a Firenze da un’idea di Massimo Tonietti – nasce una nuova piattaforma virale, MEMECULT, diretta evoluzione di un progetto editoriale che, già in cammino dalla dimensione regionale a quella nazionale, si fa ancora più ampio e ambizioso. Chi ci ha sempre seguito come redazione di i.OVO, riconoscerà in MEMECULT la stessa matrice, accompagnata però da una nuova intraprendenza: ancora più trasversali, ancora più eclettici, ancora più curiosi, ancora più determinati nel fare della contemporaneità e della creatività una forma di conoscenza e scoperta.
MEME + CULT: in due parole la nostra filosofia editoriale
Anche la cultura può essere virale. Una cultura che non è fatta di specialismi stretti, ma che si trasmette e si propaga come un meme, di parola in parola, di ambito in ambito, di profilo in profilo, di epoca in epoca, di immaginario in immaginario.
Crediamo che la pluralità dei contenuti sia la chiave di lettura di questo spaccato di millennio e per questo MEMECULT allarga lo sguardo a trecentosessanta gradi sul mondo; uno sguardo lucido, preparato e a volte disincantato, il più possibile “dentro” o “vicino” alle dinamiche che popolano il nostro oggi.
Firenze, Gennaio 2015
Memecult a SetUp Ait Fair 2015
Il progetto Memecult.it è stato presentato nel corso dell’edizione 2015 di SetUp Art Fair, tenutasi all’Autostazione di Bologna nei giorni 23 – 24 – 25 gennaio 2015. A questo link è possibile visualizzare la bio apparsa nel catalogo della manifestazione.
- Aprile 2015
Memecult cum laude
Raffaella Carrillo, studentessa dell’Accademia di Brera, ha dedicato un’intervista agli ideatori di Memecult all’interno della sua tesi di laurea specialistica in Critica d’arte contemporanea. A questo link è possibile leggere un estratto.
Add Comment