AAA nostalgici bolscevichi a rapporto: vi sentite vicini al pensiero di Lenin e vorreste rivivere la Rivoluzione d’Ottobre del 1917? Tutto è possibile...
Author - Serena Vanzaghi
Serena nasce a Milano nel 1984. Dopo gli studi in storia dell'arte, frequenta un biennio specialistico incentrato sulla promozione e l'organizzazione per l'arte contemporanea. Dal 2011 si occupa di comunicazione e progettazione in ambito artistico e culturale.
Una fake news ci seppellirà? Poche cose fanno paura oggigiorno quanto lo spauracchio del fake: il limite tra realtà e finzione si sta sempre più...
Il secondo Novecento è costellato di sottoculture giovanili che, lontano dai circuiti mainstream, hanno fatto dello stile una questione sociale, politica, di...
Frida Kahlo è una tra le artiste del ‘900 che sta conoscendo una riscoperta senza eguali: da qualche anno a questa parte la pittrice messicana è al...
Nel 1982 gli U2 incidevano un brano che sarebbe passato alla storia come un inno universale contro la violenza: Sunday Bloody Sunday faceva riferimento ai...
Tramontata l’era del peace and love di matrice hippy, non rimangono che gli haters?
Likers Vs haters. C’è chi ama e c’è chi odia: la...
Da bravo disrupter quale si è imposto sul mercato internazionale della musica on demand, Spotify ha creato una campagna pubblicitaria davvero...
Che il punk (quello vero) sia morto lo si sapeva già da un pezzo, e ieri Joe Corré, figlio del manager dei Sex Pistols Malcom McLaren e della madrina del...
Tragic queens, nel mito e nella vita reale: da Persefone a Virginia Woolf, da Sylvia Plath fino a Ana Mendieta. Screditate dalla storia dell’attivismo...
Lo ricordiamo tutti, noi italiani, il volto severo e allo stesso tempo benevolo di Maria Montessori sulle mitiche vecchie mille lire, così come quello...