Spazi no profit, artist run space, spazi indipendenti: l’arte contemporanea è costellata da diverse realtà che, genericamente, vengono collocate sotto...
Author - Serena Vanzaghi
Serena nasce a Milano nel 1984. Dopo gli studi in storia dell'arte, frequenta un biennio specialistico incentrato sulla promozione e l'organizzazione per l'arte contemporanea. Dal 2011 si occupa di comunicazione e progettazione in ambito artistico e culturale.
“Ti va di salire a vedere la mia collezione di liste della spesa?”. Suona come un’assurda avance un po’ kitsch rispetto al classico (e...
Donne che fanno paura agli uomini: da Eva A Marlène Dietricht, da Pandora a Morticia Addams fino a Valie Export. Un excursus sul topos della “donna...
Il pericolo spoiler è sempre in agguato. Serpeggia sui social, a tavola con gli amici, nella chat di whats app, negli spogliatoi della piscina, sui mezzi...
“I fought the law and the law won” cantavano i Clash nel 1979: questo verso potrebbe fare da cappello a una singolare storia di ribellione, una...
Succedeva soprattutto negli anni ’90, in Occidente, quando vigeva la moda di tatuarsi sul corpo presunti ideogrammi cinesi e giapponesi dai vari...
Essere hype non è più di moda. D’altronde gli eccessi storpiano, come recita un adagio popolare, e la tendenza è quella di preferire un basso profilo a...
AAA nostalgici bolscevichi a rapporto: vi sentite vicini al pensiero di Lenin e vorreste rivivere la Rivoluzione d’Ottobre del 1917? Tutto è possibile...
Una fake news ci seppellirà? Poche cose fanno paura oggigiorno quanto lo spauracchio del fake: il limite tra realtà e finzione si sta sempre più...
Il secondo Novecento è costellato di sottoculture giovanili che, lontano dai circuiti mainstream, hanno fatto dello stile una questione sociale, politica, di...