“Nero di China” è la personale che la galleria Il Ponte di Firenze dedica a Giulia Napoleone: quindici chine inedite in bianco e nero su carta e...
Author - Milko Chilleri
Giornalista BlogReporter. I miei primi compagni U-matic e l' Atari 1040, il video e la musica, mixati alla certezza che il suono e l'immagine riescono a parlare con tutti.
L’Oratorio di Santa Caterina delle Ruote, nei pressi di Ponte a Ema, a due passi da Firenze, è un gioiello del gotico italiano, splendidamente impreziosito...
Fino al 20 gennaio 2019 Palazzo Strozzi ospita la prima grande mostra retrospettiva italiana dedicata a Marina Abramović, una delle personalità più...
Un palazzo per l’arte contemporanea in cui ospitare dibattiti ed eventi espositivi coinvolgendo artisti di varie provenienze e associazioni operanti sul...
Un video morphing prodotto da Accademia Carrara celebra il 6 aprile, giorno di nascita e di morte di Raffaello.
Il 6 aprile 1483 nasceva a Urbino e il 6 aprile...
“Il viaggio comincia dove finiscono le nostre certezze” scrive l’antropologo Frankc Michel ed è forse la sintesi migliore per descrivere i lavori di...
Fino al 13 maggio 2018 all’Oratorio di Santa Caterina delle Ruote a Bagno a Ripoli la mostra sulle donne nell’universo musicale del Cinque e...
Possiamo considerarlo uno degli artisti d’avanguardia dell’arte concettuale contemporanea, Luca Maria Patella si forma come artista negli anni ’60...
“È una bellissima sorpresa, un regalo fatto da amici che oltre sessant’anni fa hanno accolto su queste colline me e mia moglie e con cui da sempre ci...
4 giorni di incontri con autori, libri, idee, materiali , Scripta è il progetto di condivisione del pensiero critico sull’arte, arricchito da momenti...