Fino al 4 novembre, a Osimo in provincia di Ancona, una mostra celebra il Giorgio de Chirico della Neometafisica.
Gli amanti di de Chirico (1888-1978) sanno...
Author - Lorenza Zampa
Nata e cresciuta nelle Marche, si forma a Ravenna e Firenze, laureandosi in Storia dell’Arte Moderna. Autrice della raccolta poetica “L’evidenza arresa” (Maremmi Editore), disegna, suona chitarra e batteria e ama la compagnia di musei, libri e film.
L’unione degli opposti crea il terzo cerchio dell’infinito, o quello che Pistoletto ha chiamato “Terzo Paradiso”. Il simbolo che ha scelto per...
L’artista di questo mese è il francese Fernand Léger (1881-1955), omaccione sinceramente appassionato dei congegni meccanici e ricreatore visivo di giochi...
Nel terzo appuntamento della rubrica Arte e Realtà, lo spunto per trasfigurare immagini esauste sin troppo presenti nella nostra vita quotidiana, ce lo offre...
Prosegue la nuova rubrica di Memecult dedicata a tutte le volte che nel quotidiano ci sembra di scorgere qualcosa già visto nell’arte. In questo secondo...
In passato, le opere d’arte erano il mezzo più diretto per veicolare i complessi messaggi codificati principalmente nei testi biblici, accessibili solo agli...
Una nuova rubrica di Memecult dedicata a tutte le volte che nella vita di ogni giorno ci sembra di scorgere qualcosa già visto nell’arte: a chi non è...
Ispirazioni, suggestioni e derivazioni contemporanee dell’irriverente serie de “I Capricci” di Francisco Goya.
Quando Goya realizza I...
Da Stephen King a Charles Baudelaire, passando per Walt Disney, Bergman, Lee Masters e perfino Arlecchino, fino ad alcuni horror movie della nostra epoca e...
«Gli animali vedono le cose quali sono» viene detto con molta semplicità nel documentario del 1977 – pruriginoso più che sconcertante, impietoso più...