Un Manuel Agnelli d’antan cantava che, nel bene e nel male, “Non si esce vivi dagli anni ’80”, mentre un ben più popolare Raf li evocava con...
Author - Gabriella Cerbai
Classe 1983, laureata in Storia e Critica del Cinema e specializzata in Cinema TV e Produzione Multimediale. Appassionata d'arte in tutte le sue forme, collabora con vari progetti di critica, affiancando quest'attività a quella di programmatrice di festival cinematografici e organizzatrice di eventi.
Con 2,2 miliardi di utenti attivi, Facebook è il social network più utilizzato al mondo, talmente popolare da essersi meritato anche una biografia...
Dal cinema delle origini ai film scandalo. Dalle provocazione d’autore all’horror più splatter: quelle volte che il cinema di evasione diventa...
Il Ritorno a Twin Peaks compie quasi un anno, ma non si può archiviare facilmente un fenomeno estetico ed artistico di tali proporzioni, è necessario ancora...
Quali sono gli oggetti del desiderio degli Over 30? L’ultimo Iphone? L’ultima consolle? Il tv ultra HD 4k? Assolutamente no: i tecno-feticci più...
La pornografia dei sentimenti pietistici: sembra che nei palinsesti nostrani non si sappia fare a meno della pubblica umiliazione come elemento cardine della...
Di molti celebri dipinti conosciamo il volto, ma non i piedi. Come sarebbero stati completati se fossero stati realizzati a figura intera?
“Che peccato...
Cosa c’è di più gustoso di un’incursione inattesa nella regolare tessitura di un film? Il cameo come forma più ludica e ammiccante di squadernamento...
Gran parte del successo di La La Land, almeno per chi di cinema e di tecnicismi un po’ mastica, sta nel monumentale piano sequenza d’apertura, un...
I produttori fanno a gara per dare un seguito a film e serie cult e cercare di eguagliare i successi del passato sia in termini economici sia di fama. Ma sono...