Teresa Margolles (Culiacán, Sinaloa, Messico, 1963) modula il percorso espositivo della Tenuta Dello Scompiglio dirigendo l’osservatore verso un sentimento...
Author - Francesca Biagini
Curatrice indipendente,docente di evoluzione dei linguaggi visivi presso LaJetee Scuola di Visualstorytelling, assistente nel workshop per Fabbrica Europa “To be told”, ha collaborato a numerose mostre nella città di Firenze e all’estero, tra cui la mostra Urban Tracks presso il Vivaio del Malcantone con il collettivo artistico sloveno Brida.
Abbiamo incontrato Pietro Gaglianò, studioso dei linguaggi contemporanei e curatore, in occasione della pubblicazione del suo ultimo libro, Memento...
Il corpo diventa l’oggetto di confronto e dialogo tra le artiste Marta Dell’Angelo e Serena Fineschi: un corpo che attiva processi di conoscenza...
“A Perfect Day” e’ il giorno perfetto in cui Francesco Lauretta introduce le contraddizioni dell’esistenza e della sua stessa...
Un progetto di avvicinamento all’Arte Contemporanea attraverso mostre e incontri con 4 giovani artisti emergenti italiani, che racconteranno il loro modo...
Sonic Somatic è un festival diffuso che coinvolge luoghi diversi della città di Firenze: il cortile di Palazzo Strozzi, il Cimitero degli Inglesi, il Museo...
I can reach you (from one to many) è una mostra articolata in tre progetti diversi che si sono sviluppati tramite residenze presso la Tenuta dello Scompiglio...
Presso il Museo Marino Marini di Firenze sono esposti i lavori di Betty Woodman (1930) e Fredrik Vaerslev (1979), due artisti molto distanti per collocazione...
Gli artisti che hanno abitato San Giovanni Valdarno hanno indagato lo spazio confrontandosi con il suolo pubblico e i luoghi adibiti all’esposizione e...
La mostra di Loredana Longo in corso alla galleria SRISA di Firenze, riflette sulla condizione del “dominato” e “dominatore” che...