Prendendo spunto da alcune delle tematiche affrontate nel libro appena pubblicato L’ARTE ROTTA di Christian Caliandro, proponiamo una serie di frammenti...
Author - Fabrizio Ajello
Fabrizio Ajello si è laureato presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Palermo, con una tesi in Storia dell’Arte Contemporanea.
Ha collaborato in passato attivamente con le riviste Music Line e Succoacido.net.
Dal 2005 ha lavorato al progetto di arte pubblica, Progetto Isole.
Nel 2008 fonda, insieme all'artista Christian Costa, il progetto di arte pubblica Spazi Docili, basato a Firenze, che in questi anni ha prodotto indagini sul territorio, interventi, workshop e talk presso istituzioni pubbliche e private, mostre e residenze artistiche.
Ha inoltre esposto in gallerie e musei italiani e internazionali e preso parte a diversi eventi quali: Berlin Biennale 7, Break 2.4 Festival a Ljubljana, in Slovenia, Synthetic Zero al BronxArtSpace di New York, Moving Sculpture In The Public Realm a Cardiff, Hosted in Athens ad Atene, The Entropy of Art a Wroclaw, in Polonia.
Insegna materie letterarie presso il Liceo Artistico di Porta Romana a Firenze.
Tanto attesa e in bilico tra la pandemia e un conflitto drammatico alle porte dell’Europa, arriva la Biennale Arte 2022 a Venezia. Folla folle...
L’arte non ha bisogno di alcuna risposta. E’ una domanda che vuole restare tale.
Claudio Parmiggiani
L’arte contemporanea in Italia è un sistema di...
In The Tellers, gli artisti ci invitano a entrare in un tempo immaginario. La costruzione di scenari futuri agisce come una sorta di ciclo di retroazione...
Memecult inaugura un nuovo filone d’indagine sulle produzioni contemporanee, quello del Folklore Digitale, anche detto Internet Folklore. Si parte con i...
La cultura è ciò che gli altri mi hanno fatto,
l’arte è ciò che faccio io agli altri.
Carl Andre
Uno dei carnevali più cupi della storia questo...
Mater semper certa est, pater numquam.
locuzione latina
-attenzione: spoiler
Nella nostra società in ebollizione si procede sempre più spesso per...
C’è solo una regola da ricordare: ridi di tutto e dimenticati di tutti.
Anna Frank
Ci sono frasi che si radicano dentro, assorbonendo completamente la tua...
S’era messo a tremare, sperduto, con un brivido per ogni vago alito indistinto
nel silenzio arcano che riempiva la sterminata vacuità, ove un brulichio...
Lo Schermo dell’Arte dedica quest’anno un focus all’artista austriaco Oliver Laric, artista multimediale che attraverso la scultura e il...