L’oggetto in sé non significa nulla. L’arte perviene col suprematismo all’espressione pura senza rappresentazione.
Sembra una brutta parola...
Author - Daniela Ficetola
Daniela Ficetola studia Scienze dei Beni culturali all'Università Statale di Milano. Lavora da 15 anni nella comunicazione: ufficio stampa per Rai e La7, gestendo progetti editoriali innovativi come Gaz Magazine, Extra, Zero, La Piazza, Il Diario del Nord Milano, per poi approdare come libera professionista nel mondo della formazione e dell’arte. Nel 2009 crea NOlab Academy, innovativa accademia dedicata alle arti e ai mestieri. Nel 2012 fonda Who Art You? contest artistico internazionale annuale organizzato in collaborazione con il Comune di Milano, portando il progetto anche in Europa. Nel 2016 fonda Artbahnhof a Londra, agenzia di mediazione artistica che eroga consulenze organizzative ad artisti, musei e gallerie. Dal 2017 tiene il corso di Curatela e organizzazione eventi artistici.
www.artbahnhof.com / www.whoartyou.net
www.nolabacademy.com / www.nolab.it
La seta è ancora il materiale più prezioso e la sua lavorazione è parte del patrimonio culturale e artigianale del nostro Paese. La fascinazione che ne...
La mostra di Steve McCurry ai Musei San Domenico di Forlì inaugurata il 21 settembre, è un’ottima passeggiata di salute per la propria coscienza culturale...
BIEN! BIEN! BIEN! BIENnale à BIENtot, BIENvenue Artissima
La Biennale di Venezia è morta?
In Sociologia, il processo di cambiamento, quando questo è...
Il racconto di un viaggio e di una trasformazione di una donna che ha fatto della sua forza artistica l’eco di tante migrazioni e di tante culture. Maryam...
Lo spettacolo di e con il grande Corrado Accordino nel quale la nevrastenia e il nero della mente geniale dell’artista norvegese Edvar Munch vengono...
Il riverbero delle grida tra le linee e i geometrismi di una visione della realtà nutrita di poesia e ridata alla vita con il colore.
Roberto Plevano è un...
Un grande pubblicitario, un artista istrionico e irrequieto: il racconto della vita di Daniele Oppi che ha lasciato un segno indelebile nella cultura e...
Noi siamo. E non sono tutti chiamati a raccolta da quest’epoca? Noi tutti siamo in primo luogo uomini della nostra epoca, vale a dire coloro che hanno...
Riflessioni attorno all’edizione 2017 del Festival della Mente di Sarzana.
La Rete, il tema dell’edizione di quest’anno del festival...