Anche la cultura, nella sua accezione più comune, può essere virale. Una delle caratteristiche della contemporaneità è data proprio dalla propagazione...
Author - Cristina Cassese
Classe 1982, tarantina d’origine, cittadina del mondo. Cristina ha studiato storia dell’arte e si è specializzata in antropologia culturale ed etnologia. Di recente ha intrapreso un percorso di approfondimento e ricerca in ambito pedagogico. Insegna discipline storico-letterarie e vive a Roma.
A tre anni dall’inaugurazione del primo spazio espositivo e dopo la chiusura forzata dovuta alla pandemia, Palazzo Bonaparte riapre al pubblico con due...
In corso fino al 20 marzo 2022 a Palazzo Morando a Milano, la mostra “Wonder Woman. Il mito” racconta la genesi e lo sviluppo della celeberrima...
In corso fino al 19 settembre al Museo Barracco di Roma e poi al MADRE di Napoli, “La Vita Nova. L’amore in Dante nello sguardo di 10 artiste” è una...
Inaugurata lo scorso 1° marzo e prorogata fino al 6 giugno alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Io dico Io – I say I è una...
È iniziata la 35esima edizione del RomaEuropa Festival, storica e prestigiosa rassegna di eventi che porta nella Capitale l’arte contemporanea declinata in...
C’è chi considera le coincidenze come occasioni meramente casuali e chi invece attribuisce loro un significato più profondo, per certi versi mistico: sta...
Doing Deculturalization è un viaggio sul rapporto tra il femminismo italiano degli anni ‘70 e l’arte e, al tempo stesso, una riflessione sull’arte...
La connessione tra arte e natura esiste da sempre: ce lo dimostrano gli straordinari graffiti della Grotta Chauvet, risalenti al Paleolitico superiore, che con...
Della serie “Della serie”. Serie TV, serie cinematografiche, serie di romanzi ma anche videogiochi in serie, pubblicità in serie, video tutorial in serie...