Stiamo giungendo verso il termine della rubrica.
Nel corso di questi incontri virtuali abbiamo visto come le sostanze psicoattive abbiano navigato tra i media...
Author - Chiara Francesca Rizzuti
Cremona, 1991. Studia arte e cinema al DAMS di Bologna e approfondisce gli studi sull’immagine contemporanea al master di Fondazione Fotografia. Attualmente vive ancora a Bologna dove fotografa molto, lavora ancora di più e non studia abbastanza antropologia. Qualche volta scrive.
Nel corso di queste puntate, abbiamo visto come il movimento controculturale giovanile degli anni ’60 e ’70 sia stato brutalmente represso dalla propaganda...
Seguendo il Bianconiglio, la psichedelia tra letteratura, saggistica e musica
“Per precipitare all’inferno o librarti angelico ti servirà un pizzico di...
“Go ask Alice, I think she’ll know”
Seguendo il Bianconiglio, la psichedelia tra cinema e televisione
Quando ero piccola, i miei cartoni animati...
La Rivoluzione Psichedelica tra gli anni ’50 e ’70 – parte 2
Turn on, tune in, drop out! [Accenditi, sintonizzati, abbandonati!] è il popolare...
La Rivoluzione Psichedelica tra gli anni Cinquanta e Settanta – parte 1.
“Turn off your mind, relax and float downstream, it is not dying”.
Così...
In questi anni Venti-Venti stiamo assistendo a un Rinascimento Psichedelico, ovvero al ritorno della psichedelia – la nuova tendenza a riabilitare le...
I segni che lasciamo sul nostro pianeta in mostra al MAST di Bologna.
Oggi sul nostro pianeta siamo circa 7,6 miliardi di persone. Il primo miliardo è stato...
Per la diciassettesima copertina digitale di Memecult, ospite è l’illustratore e designer Seb Agresti, di base a Rotterdam, Olanda.
Laureato alla...
Wabi-Sabi: la bellezza delle cose imperfette, o come una categoria dell’estetica giapponese potrebbe educarci a rileggere il modo in cui viviamo nel...