Potremmo scomodare il filosofo Walter Benjamin – morto suicida nel 1940 – e il suo testo L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica...
Author - Alessandra De Bianchi
Classe 1984, due figli maschi, un gatto, un marito e una laurea magistrale in Filosofia. Lavoro: scrittura e correzione testi su commissione come libera professionista, per chiunque ne abbia bisogno. In passato: galleria d’arte, casa editrice e ufficio stampa, collaborazioni come editor, organizzazione eventi e partecipazione come autrice al romanzo In territorio nemico, minimum fax 2013.
Estetica della morte, da Pelé a Ratzinger ai gatti
I gatti scompaiono, quando arriva il momento.
Non muoiono, se non accidentalmente, davanti agli occhi delle...
«tout ce qui nous arrive de bien et de mal ici-bas était écrit là-haut»
Gennaio bolognese, Arte Fiera, pre-pandemia.
I tempi degli attentati a Charlie...
Iperconnessi, sovrastimolati… troppi rumori, eccessive interazioni, viviamo in un’epoca all’insegna dell’overload.
Il lato positivo dei lockdown...
Andrà tutto bene – Only Good Vibes – Think Positive – Yes, We Can […] (!)
La comunicazione è diventata un enorme centro di counseling, pieno di...
Tocca a te, droppa il 2022 (!)
Era più o meno partito così il 2022 in Italia, con il ritorno in presenza del Festival di Sanremo. Un’Orietta Berti...
Oggi un po’ meglio, forse.
Ma l’inverno tarda a finire, come spesso accade.
A febbraio, eclatanti sentori di primavera, terse giornate piene di tepore...
1. Manifesto
MEMEnto, il nuovo spazio filosofico all’interno di MemeCult.
Un discorso settimanale su ciò che accade e sul passato che lo ha portato ad...
«Lettera ai Figli del Covid»
Questa è la lettera di una madre, io stessa, che sta assistendo allo scempio psicologico a danno dei nostri figli ai tempi del...
Le vicende e le polemiche che ruotano intorno al Salone Internazionale del Libro di Torino – #SalTo2019, che inizia ufficialmente oggi, ci fanno riflettere...